Sono nato il 24 dicembre del 1986, ho sempre amato gli sport con una forte componente di disciplina e allenamenti ad alta intensita'. Dopo una piccola parentesi nel mondo del calcio, dagli 8 ai 12 anni fatta più per “consuetudine†che per mio reale interesse, ho iniziato a praticare il Karate Shorinji Kenpo, stile creato ad Okinawa, che ha rifiutato l’occidentalizzazione di questo sport mantenendo le sue caratteristiche originarie.
Questa esperienza durata circa otto anni ha creato in me una forte determinazione insegnandomi a seguire e rispettare regole molto rigide e soprattutto a tenere alta la soglia di attenzione per lunghi periodi di tempo, caratteristica che mi ha aiutato molto anche nel lavoro.
All’eta' di 21 anni ho dovuto abbandonare la pratica del Karate per dare seguito al mio sogno, ovvero quello di lavorare in proprio, fondo quindi nell’ aprile 2007 una societa' di informatica (gia' dimenticavo sono uno sviluppatore!!) che nel giro di pochi anni si afferma sull’intero territorio nazionale superando le 15 unita' tra dipendenti e collaboratori.
Dopo circa due anni di solo lavoro, stabilizzatasi la situazione della societa' decido di ritornare a praticare il Karate ma data l’interruzione delle attivita' del mio vecchio maestro decido di cambiare e di praticare il pugilato.
Mi appassiono immediatamente a questo sport e dopo circa un anno inizio l’attivita' agonistica partecipando a diversi tornei (sia di pugilato che di kick boxing dato che non ho dimenticato l’uso delle gambe!!!), alcuni anche a livello Italiano.
Dopo circa quattro anni non riesco più a conciliare l’attivita' agonistica con quella lavorativa pertanto decido di dedicarmi ancora esclusivamente al lavoro ma, per mantenermi in forma, mi iscrivo in una classica palestra. Data la mia abitudine alla disciplina e alla forte intensita' degli allenamenti non riesco proprio a far parte di questo tipo di ambienti, pertanto dopo aver girato varie palestre ed aver effettuato varie ricerche, scopro per puro caso l’esistenza di uno sport chiamato CrossFit, dai video sembra “intenso†pertanto decido di provarlo e mi ritrovo a Legnano in via delle Betulle 17 a “CrossFit Legnanoâ€, entrando in questa curiosa struttura trovo sbarre, bilancieri con tanti dischi, kettlebell, anelli e tante altre cose che servono per allenarsi e nulla di più… niente fronzoli superflui, persone che sudano con istruttori (li chiamano addirittura coach!!) con una passione smisurata e che non vanno in giro a parlare inutilmente con i ragazzi/ le ragazze più carine ma seguono pedissecuamente tutti gli iscritti. Inoltre i fondatori di CrossFit Legnano sono dei simpatici ragazzi che poco più che 25enni hanno aperto un’attivita' commerciale in pieno periodo di crisi, sicuri delle loro potenzialita' e della loro professionalita'. Decido che la prova non serve e mi iscrivo immediatamente!!!
Dopo circa un anno e mezzo mi viene offerta la possibilita' di far parte del progetto CrossFit Legnano mettendo a disposizione la mia professionalita' seguendo quindi la parte contabile e amministrativa, la gestione del sito web e la creazione del portale di gestione dell’associazione sportiva. In minor percentuale svolgo anche l’attivita' di coach in alcune classi.
Ad ottobre 2017 dopo circa 3 anni di esperienza presso CrossFit Legnano, fondiamo con i miei altri due soci "CrossFit Magenta", all'interno del quale mi occupo del coaching e dell'attivita' amministrativa.
CrossFit Certificates:
- CrossFit Level 1 Trainer
- Kettlebell Trainer
- Judge